Dopo aver compreso chi sono gli influencers e come mettono in piedi la strategia dell’influencer marketing, conosciamoli più nel dettaglio per capire come possono essere strutturati.
La loro organizzazione è gerarchizzata e avviene sotto forma di piramide:
Vediamo nel dettaglio le tre diverse categorie, partendo dal basso:
- CONSUM’ATTORI: questo primo gradino comprende i grandi fans e i followers di un determinato brand, che sono presenti su diversi social network nei quali discutono dei prodotti o servizi utilizzati. Sono creatori di contenuti digitali che descrivono e pubblicizzano tutto ciò di cui non farebbero mai a meno, influenzando il pensiero di tantissimi altri utenti che li seguono essendo diventati loro followers.
- OPINION LEADERS: in seconda posizione troviamo tutti i professionisti del mondo della comunicazione come giornalisti, blogger, esperti del settore, youtuber e guru della comunicazione digitale. Questi ultimi hanno un grande seguito tra il pubblico del web e sono considerati fonti attendibili.
- CELEBRITA‘: in cima compaiono i “top influencers”, ossia le celebrità che sposano la causa del brand e decidono di accostare la loro immagine ad un determinato prodotto. Così facendo si velocizza il percorso di brand awareness e i followers associano direttamente la marca all’influencer.
Differenze tra le tipologie di influencers
Oltre ai diversi ambiti in cui lavorano e si esprimono, la diversità fra le tre categorie in questione risiede anche nel guadagno. Come è facile immaginare, le celebrità ricevono un compenso molto alto e, per la loro presenza, il brand deve preventivare un budget elevato.
Nel caso degli opinion leader e dei consum’attori si viaggia su budget molto più bassi e si punta sul carisma e sulle capacità del singolo influencer di conquistarsi la sua fetta di followers e ricevere un tasso di gradimento sempre più considerevole.
Tanti sono gli esempi che mostrano come persone comuni sono diventate star sui social network seguite da milioni di follower, costruendo così la loro social reputation.
Carica Aggiungi un commento